Links condivisione social

Metalli in Medicina. Metallofarmaci e patologie da deficienza o eccesso di metalli / Metals in Medicine. Metallodrugs and disorders associated with metal metabolism

Metalli in Medicina. Metallofarmaci e patologie da deficienza o eccesso di metalli

Metalli in Medicina. Metallofarmaci e patologie da deficienza o eccesso di metalli (6 CFU)
Docenti: Prof. Simone Dell’Acqua e Dott.ssa Chiara Bacchella

Periodo: Primo Semestre
SSD: CHIM/03

Programma:
Disomeostasi di metalli essenziali e tossicità di metalli non essenziali: sindromi correlate e terapia di chelazione.

  • Metalli di transizione e stress ossidativo.
  • Ruolo dei metalli nelle malattie neurodegenerative.
  • Metallofarmaci e loro azione: composti metallici come inibitori di enzimi e proteine.
  • Complessi metallici come agenti terapeutici: complessi metallici nella terapia del cancro (composti a base di platino, rutenio ecc.) e terapia fotodinamica (PDT). Azione antibatterica e antifungina di metallofarmaci ad uso ospedaliero.
  • Complessi metallici in diagnostica: impiego di metalli come agenti di contrasto nell'imaging anatomico e funzionale.

Prova Finale: Orale. Presentazione power point su un tema specifico concordato con i docenti (approfondimento su un argomento trattato durante il corso o ad esso correlato, o presentazione e discussione di un lavoro apparso nella recente letteratura su uno degli argomenti svolti durante il corso).