News del magazine

Finanziamenti
Il Dott. Matteo Degani, del gruppo di ricerca pvsquared2, guidato dalla Prof.ssa Giulia Grancini, svilupperà materiali e processi ecocompatibili per la realizzazione di moduli fotovoltaici di nuova generazione a base di perovskite.

Riconoscimenti
Ad aggiudicarsi il premio Martina Ilaria Fracchia, ricercatrice presso il Dipartimento di Chimica.

Chimica
Un gruppo di ricerca coordinato dal Cnr, con l’Università di Pavia e lo European Synchrotron Radiation Facility di Grenoble, ha sviluppato un catalizzatore a base di nichel e indio che consente di produrre idrogeno verde dalla biomassa a basso costo.

Innovazione
La visita per conoscere le applicazioni industriali della tecnologia basate sulla perovskite, componente di vernici fotosensibili capaci di produrre energia elettrica.
Immagine

Chi siamo ?
Il dipartimento di chimica promuove e coordina ricerche nei vari settori della Chimica, gestisce i corsi di laurea triennale e magistrale in Chimica, la LM+ e partecipa al Dottorato in Scienze Chimiche e Farmaceutiche e Innovazione Industriale.
Immagine

Dove Siamo ?
Dipartimento di Chimica - Università di Pavia
Via Torquato Taramelli, 12
27100 Pavia (PV)
Via Torquato Taramelli, 12
27100 Pavia (PV)
Immagine

Cosa Facciamo ?
- Ricerca
- Didattica
- Partnership
- Collaborazioni
- Congressi
- Didattica
- Partnership
- Collaborazioni
- Congressi
Didattica
Hanno studiato da noi ...
“La formazione ricevuta al Dipartimento di Chimica è stata fondamentale per conseguire un dottorato europeo in co-tutela Italia-Francia e proseguire la mia carriera professionale nella gestione di progetti complessi”
Sonia Pin
Sonia Pin - Coordinatore di progetti e responsabile investimenti - Intals S.p.A.
Immagine

“Grazie alla laurea in Chimica e al PhD acquisito presso l’Università di Pavia ho ricevuto una formazione completa ed adeguata a sostenere le sfide professionali in un mondo in continuo cambiamento.”
Marco Arimondi
Marco Arimondi - Materials Laboratory – Pirelli Tyre
Immagine

